SAN GREGORIO – È stato
approvato all’unanimità in consiglio comunale, dopo essere stato
votato dalla I Commissione dello
Sport presieduta da Franco Camerano, il Regolamento per l’istituzione della
Consulta dello Sport. Uno strumento del quale, fino ad oggi, il Comune di San
Gregorio era sprovvisto. Un documento composto da dieci articoli che si pone
come obiettivi quelli di favorire il riconoscimento e
la diffusione del valore sociale della pratica sportiva, come momento di
educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale. Inoltre favorire
la pratica sportiva sul territorio proponendo iniziative, formulando analisi e
iniziative su problemi generali dello sport, quali la diffusione dell`attività
sportiva a tutti i livelli, l’accesso a tutti i cittadini, promozione
dell`associazionismo sportivo.
Lo ha comunicato l’assessore allo Sport,
Giovanni Zappalà, che orgogliosamente ha sottolineato: «Gli
obiettivi nobili di questo atto – ha detto - solo quelli di creare i presupposti
affinché le Associazioni siano propositive organizzando attività sportive con le
scuole, fuori dalle scuole; siano capaci di verificare gli impianti sportivi,
creare la giornata dello Sport e che insieme all’Amministrazione creino dei
connubi e delle sinergie per creare manifestazioni sportive».
L`adesione
alla Consulta comunale per lo Sport dovrà avvenire per iscritto. Possono aderire
tutte le associazioni e società sportive che operano sul territorio comunale;
che siano affiliate a Federazioni sportive o Enti di promozione sportiva, e che
per la loro organizzazione formale o di fatto siano rispondenti ai requisiti
previsti dallo Statuto Comunale. La
Consulta sarà composta dai rappresentanti delle società sportive, dai
rappresentanti degli Istituti scolastici “Savio” e Purrello” che hanno diritto
di voto oltre che dal sindaco, dall’assessore allo sport che la presiede e da un
funzionario di settore che non avranno, invece, alcun diritto di
voto.
«
Lo sport è un veicolo importante per qualsiasi comunità e a qualsiasi livello –
ha spiegato il primo cittadino, Carmelo Corsaro -. Le Associazioni del
territorio devono prendersi la responsabilità di fare sport sul territorio con
delle proposte che abbiano un senso, concretezza e obiettivi forti. In questo
periodo di Pandemia i giovani stanno rinunciando a tante attività sportive e
appena tutto questo finirà l’Amministrazione vuole trovarsi pronta a offrire il
massimo».
Per le
iscrizioni e per conoscere il Regolamento consultare l’Albo pretorio dei sito
ufficiale del Comune, alla voce “Delibera”.
San Gregorio di Catania 05 Aprile 2021
Dott. Alfio Patti
Ufficio Comunicazione e Stampa