DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE di Passo Carrabile


Cos'è

Il passo carrabile, così come definito dall’art. 3, comma 1, punto 37) del D.LGS n° 285/1992 del Codice della Strada, è l'accesso ad un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli. La presenza del passo carrabile viene evidenziata attraverso apposito segnale indicante divieto di sosta, conforme a quanto stabilito dall’art. 120, comma 1, lettera “e”, del regolamento di Attuazione del Codice della Strada.

A chi si rivolge

Destinatari del servizio: Proprietari o affittuari di immobili aventi accesso a un'area idonea allo stazionamento di veicolo/i.
Chi può presentare: Coloro i quali, nel tempo, hanno ottenuto specifica autorizzazione comunale al passo carrabile e l’installazione del cartello di divieto di sosta riceveranno al proprio domicilio un pre-avviso di pagamento. Coloro i quali non hanno l’autorizzazione devono provvedere alla relativa regolarizzazione, presentando, esclusivamente on line, l’apposita domanda.

Come si fa ad accedere al servizio

Inviando il modulo compilato tramite apposito pulsante di invio richiesta ed attendendo, negli orari di ufficio, il numero di protocollo della richiesta presentata che arriverà sulla posta elettronica indicata nel modulo sotto da compilare.

Modulo da compilare


Per procedere con la richiesta è necessario compilare tutti i campi.









SI DICHIARA INOLTRE


• Di impegnarsi a rispettare per il suddetto Passo/Accesso le norme previste dal Codice della Strada e dei Regolamenti vigenti in materia, adottando tutte le eventuali prescrizioni necessarie per non intralciare il traffico e per non costituire situazioni di pericolo in genere, che potranno essere anche indicati dal personale tecnico comunale in sede di sopralluogo.
• Di essere in regola con la normativa edilizia e urbanistica.
• Di impegnarsi ad integrare, su richiesta dell’Ufficio, la documentazione con planimetria dei luoghi con indicazione del passo e/o accesso carrabile e relazione tecnica, redatta da tecnico abilitato.
• Inoltre, il sottoscritto nella qualità, esonera l’Amministrazione Comunale circa eventuali diritti di terzi, che comunque rimangono salvi ed impregiudicati.


SI ALLEGANO in formato PDF: