Municipium
Descrizione
Con 16 voti favorevoli, il Consiglio Comunale di San Gregorio di Catania ha approvato in data odierna, all’unanimità, la proposta di deliberazione n. 31/2025, avviando formalmente la costituzione della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sul territorio comunale.
La CER permetterà la produzione e l’autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili, coinvolgendo cittadini, imprese, associazioni e altri enti locali in un’iniziativa concreta per favorire la sostenibilità ambientale e ridurre i costi energetici. Il Comune, promotore del progetto, metterà a disposizione edifici pubblici e impianti fotovoltaici, avviando un percorso partecipativo con la comunità per la definizione della forma giuridica e dello statuto della CER.
“Con questo atto — ha dichiarato il Sindaco Seby Sgroi — San Gregorio di Catania compie un passo importante verso la transizione energetica, puntando a un futuro più sostenibile e conveniente per tutti i cittadini.
La CER non è solo un progetto energetico, ma un vero e proprio strumento di crescita, coesione e innovazione sociale”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore all’Efficientamento Energetico ed Innovazione Tecnologica, Salvo Cambria: “Credo profondamente in questa proposta e sono orgoglioso di quanto stiamo realizzando. Abbiamo già installato i pannelli solari sul tetto del palazzo comunale — manca solo l’allaccio finale — e stiamo partecipando a bandi pubblici per dotare di pannelli fotovoltaici anche i tetti delle scuole comunali. Approvare questa proposta significa avviare una nuova stagione di sviluppo sostenibile, riducendo le emissioni, creando benefici economici e promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Ringrazio l'ufficio tecnico comunale guidato dall'ing. Ezio Baviera e in particolare l'ing Giuseppe Brischetto per il prezioso lavoro svolto per la realizzazione della CER. ”.
Il provvedimento prevede inoltre l’impegno dell’Amministrazione a reperire risorse attraverso bandi regionali, nazionali o europei, inclusi i fondi del PNRR, per finanziare impianti, studi di fattibilità e le attività correlate alla CER.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 18:04