Descrizione
Presente all’evento anche il Sindaco di San Gregorio di Catania Seby Sgroi
“Con l'incoraggiamento e la tutela di ogni forma di risparmio, CDP e Poste Italiane si configurano come agenti della Costituzione, per la capacità di allineamento alle sfide della società contemporanea e alle attese del Paese” — così il Presidente della Repubblica ha aperto la celebrazione dei 150 anni dalla nascita dei Libretti di Risparmio e dei 100 anni dei Buoni Fruttiferi Postali.
Si tratta di strumenti finanziari garantiti dallo Stato, emessi da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e distribuiti da Poste Italiane, che hanno contribuito a costruire una vera e propria cultura del risparmio nel nostro Paese. Un successo certificato dai numeri: oggi si contano circa 27 milioni di sottoscrittori per una raccolta complessiva di 320 miliardi di euro.
L’evento, organizzato da CDP e Poste Italiane a Roma, presso il Centro Congressi “La Nuvola”, ha visto la partecipazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dei Presidenti di CDP e Poste Italiane Giovanni Gorno Tempini e Silvia Maria Rovere, degli Amministratori Delegati Dario Scannapieco (CDP) e Matteo Del Fante (Poste Italiane), e del Direttore Generale Giuseppe Lasco.
Tra i duecento sindaci invitati da tutta Italia era presente anche il Sindaco di San Gregorio di Catania, Seby Sgroi, in rappresentanza delle amministrazioni locali che quotidianamente operano a fianco delle istituzioni nazionali per promuovere sviluppo e coesione territoriale.
Nel corso dell’incontro, il sindaco ha espresso soddisfazione per l’attenzione che Poste Italiane continua a riservare ai territori, ricordando i recenti lavori di ammodernamento tecnologico dell’Ufficio Postale di San Gregorio di Catania, realizzati nell’ambito del Progetto POLIS – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitali.
Obiettivo del progetto è dotare gli uffici postali di nuove tecnologie e strumenti per consentire, 24 ore su 24, una fruizione digitale, veloce e accessibile dei servizi pubblici — dai documenti di identità ai certificati anagrafici, giudiziari e previdenziali — offrendo un punto di accesso unico ai servizi della Pubblica Amministrazione.
“Esprimo grande soddisfazione – dichiara il sindaco Seby Sgroi – per la scelta dell’ufficio di San Gregorio tra le sedi coinvolte in un progetto di grande valore per i cittadini, che rappresenta un investimento importante per il nostro territorio.”
Allegati
Contenuti correlati
- Affidamento triennale dei servizi postali
- 4 Novembre
- Apertura straordinaria del Cimitero per la Commemorazione dei Defunti
- Manifesto scrutatori di seggio elettorale
- Manifesto presidenti di seggio elettorale
- Orari uffici comunali e novità
- Avvio dei lavori per la realizzazione dei loculi nel Cimitero Comunale di San Gregorio di Catania
- Ottenuto finanziamento da 140 mila Euro
- Nuovo sito web finanziato dal PNRR con accesso online anche per i Servizi grazie allo Sportello Telematico
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 12:37
 
            