Salta al contenuto principale

Incendio alla Riserva Naturale “Immacolatelle e Micio Conti”

Le fiamme lambiscono le abitazioni, soccorsi tempestivi evitano il peggio

Data :

17 agosto 2025

Incendio alla Riserva Naturale “Immacolatelle e Micio Conti”
Municipium

Descrizione

Nel primo pomeriggio di ieri un vasto incendio si è sviluppato all’interno della Riserva Naturale Integrale “Immacolatelle e Micio Conti”, in via Bellini a San Gregorio di Catania, lambendo anche alcuni complessi residenziali limitrofi.
Le fiamme, appiccate in più punti, hanno reso particolarmente complesse le operazioni di contenimento, aggravate dalle condizioni meteo e dal forte vento che inizialmente hanno impedito l’intervento dei mezzi aerei.
La macchina dei soccorsi è stata immediatamente attivata dalla Polizia Locale, guidata dal vicecomandante Salvo Gulisano con gli agenti Giuseppe Pappalardo, Ornella Oliveri, Gracy Mirabella in collaborazione con il Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile (GCVPC), con il vice coordinatore Giuseppe Testa, l’assessore Roberto Pedalino e l’assessore Salvo Cambria, che con i mezzi antincendio a disposizione si è recato prontamente sul posto.
Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale, la Protezione Civile Comunale con il supporto del gruppo di Sant’Agata Li Battiati, nonché il Dipartimento Regionale di Protezione Civile, rappresentato dal dirigente generale ing. Salvatore Cocina e dal comandante del nucleo operativo della Forestale Luca Ferlito, che hanno coordinato le operazioni.
Sono stati impiegati tre autobotti e tre mezzi del Corpo Forestale, per un totale di dodici operatori tra personale in divisa e operai specializzati. In una fase successiva, grazie al miglioramento delle condizioni meteo e a un breve temporale, è stato possibile l’intervento di un elicottero che ha effettuato cinque lanci per bonificare l’area ed evitare la ripresa dei focolai.
Alcune abitazioni sono state lambite dalle fiamme e hanno subito danni, ma il tempestivo lavoro congiunto delle squadre intervenute ha consentito di contenere il fronte dell’incendio, evitando conseguenze più gravi. Nel corso delle operazioni il vice coordinatore del GCVPC Giuseppe Testa ha riportato una ferita a una gamba.
Il sindaco Seby Sgroi ha espresso profonda amarezza per i danni subiti dalla riserva naturale, sottolineando tuttavia come l’impegno e la professionalità delle forze in campo abbiano permesso di limitare le conseguenze di un incendio di vaste proporzioni.
L’assessore Salvo Cambria ha infine ringraziato la Polizia Locale, il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, la Misericordia di San Gregorio con il governatore Rosario Vaccaro, il Corpo Forestale e i Vigili del Fuoco per l’efficace lavoro di squadra e per il sacrificio dimostrato a tutela della comunità e del patrimonio naturalistico sangregorese.

Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot