Municipium
Descrizione
Un pomeriggio all’insegna della condivisione, della cultura e dei profumi d’autunno ha animato ieri il Centro Diurno per le Famiglie di San Gregorio di Catania, in occasione della tradizionale Festa di San Martino.
Un appuntamento ormai caro alla comunità, capace di unire tutti nel segno della partecipazione e del calore umano.
L’incontro si è aperto con un cineforum curato dalla dott.ssa Manuela Cardello, che ha guidato un appassionante dibattito culturale sul film Il profumo del mosto selvatico (A Walk in the Clouds, regia di Alfonso Arau, 1995). Una pellicola intensa e poetica che racconta di rinascita, amore e legami familiari, sullo sfondo dei vigneti californiani del dopoguerra: un viaggio sentimentale e simbolico nel mondo del vino, della natura e delle radici — temi che ben si intrecciano con lo spirito della festa di San Martino.
A seguire, la comunità si è ritrovata attorno a un momento conviviale dal sapore autentico: panino con salsiccia, castagne arrostite, rame di Napoli, un buon bicchiere di vino e tanta allegria.
Protagonista indiscusso, Joseph Finocchiaro, il mitico castagnaro che, con passione e maestria, ha reso omaggio al “frutto più nobile della montagna”, trasformando la sua arte in gesto di generosità e convivialità.
La serata è stata accompagnata dalla musica e animazione del maestro Stanco, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più festosa e partecipata.
Un sentito ringraziamento va al Comitato organizzativo del Centro Diurno, al personale della Cooperativa San Bernardo, al signor Nunzio Chiarenza per il prezioso servizio di trasporto, ai signori Giovanni Russo e Giuseppe Bramante, chef attenti e premurosi che hanno curato il barbecue, a Joseph delle castagne, alla Misericordia di San Gregorio e al suo Governatore Rosario Vaccaro, sempre presenti con dedizione e spirito di servizio, alla dott.ssa Cardello per aver curato il cineforum e alla dott.ssa Bagiante per la sua preziosa presenza anche in questa occasione.
Ancora una volta, la Festa di San Martino si è confermata un’occasione preziosa per rinsaldare i legami di comunità e riscoprire, nel gesto semplice dello stare insieme, la gioia autentica della condivisione.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 07:29