Municipium
Descrizione
Proseguono i lavori di ampliamento del cimitero di San Gregorio, con interventi che stanno modificando l’area dell’ingresso principale su Via Roma. Qui è stato abbattuto il muro perimetrale, che verrà ricostruito insieme a un marciapiede più stretto, sacrificando parte dello spazio per realizzare una batteria di oltre 100 loculi. L’operazione, secondo le precisazioni dell’amministrazione, non creerà disagi al traffico veicolare, poiché riguarda esclusivamente il marciapiede laterale del cimitero.
La maggior parte dei nuovi loculi, tuttavia, sorgerà lungo il confine con Via Gelatusi, nell’ambito di un progetto più ampio che prevede la costruzione di 842 sepolture, finanziato e avviato quasi un anno fa. Come sottolineato dal sindaco Sgroi, si è finalmente entrati nella fase operativa: a breve saranno completati i primi loculi, che garantiranno una sistemazione definitiva a molti cittadini di San Gregorio costretti finora a soluzioni temporanee.
Tanti loculi sono già stati acquistati ma rimane ancora ampia disponibilità per le richieste future. Il sindaco ha ringraziato per l’impegno l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Cambria, l’assessore ai Servizi Cimiteriali Roberto Pedalino, e l’ingegnere Di Rosa responsabile dell’Ufficio Urbanistica, figure chiave nel monitoraggio costante dei lavori.
L’intervento rappresenta un passo cruciale per risolvere un’emergenza storica del territorio: la cronica carenza di spazi cimiteriali. Con l’avanzare dei cantieri, la comunità potrà così contare su un servizio essenziale più moderno, organizzato e capace di rispondere alle esigenze delle famiglie in lutto.
Da oggi è nuovamente attivo il semaforo pedonale.
Il guasto è stato causato dal maltempo ed è stato necessario sostituire l'intera centralina.
Municipium
Allegati
cim
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 22:56